REZA TRIO

Il Reza Trio nasce nel 1980 e debutta al Festival Jazz di Iseo nel 1981. Successivamente partecipa a eventi come Bergamo Jazz 81 e Incontri Jazz 82 su invito di M. Franco.
Negli anni successivi il trio rimane attivo solo in ambito privato, per poi tornare ad esibirsi in pubblico dopo una rivisitazione del repertorio. Tra le esibizioni più significative:
🎶 Notti Jazz a Carpi (1995)
🎶 Collaborazione con Garrison Fewell (1999)
🎶 Uscita del primo CD “Reza Trio” (2000)
🎶 Registrazione del secondo CD “Reza Trio Più” (2023), che raccoglie le composizioni degli ultimi vent’anni.
Il linguaggio musicale del Reza Trio nasce dall’improvvisazione, partendo da spunti tematici e sviluppandosi su cellule ritmico-melodiche. Alcuni brani del repertorio sono arrangiamenti di temi popolari, mantenendo però un’identità libera da convenzionalismi stilistici.
I COMPONENTI

Tino Tracanna – Sassofonista
Ha fatto parte del quartetto di Franco D’Andrea, esibendosi in festival internazionali (Africa, Australia, Canada, USA) e vincendo premi con gli album No Idea of Time e Live. Ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Paolo Fresu, con cui è membro stabile del quintetto dal 1983. Insegna jazz al Conservatorio “G. Verdi” di Milano.
Sandro Massazza – Contrabbassista
Vanta collaborazioni con artisti come M. Urbani, G.L. Trovesi, S. Lacy. Fa parte dell’orchestra Ensemble Mobile di Bergamo e ha inciso vari album con Roger Rota, Silvia Infascelli e altri.
Vittorio Panza – Percussionista
Attivo nel jazz, ha suonato con artisti come Gianni Basso, Larry Nocella, M. Urbani. Fondatore delle Percussioni Dadadang, si è esibito nei principali festival europei e ha avviato il progetto Percussioni Orizzontali.
Marco Pasinetti – Chitarrista
Di estrazione rock/blues, si avvicina al jazz studiando al Conservatorio di Brescia e all’Accademia Nazionale Siena Jazz. Nel 2021 incide il primo disco con Wow Records e collabora con il sassofonista Guido Bombardieri.